Close

UNA STORIA SURREALE
Una “moto fantasma” ha circolato per Formentera: multato di mille euro un motociclo fermo da 40 anni e il cui proprietario è deceduto nel 2018

Per l'ente delle Baleari non c'è stato alcun errore: "Quella moto è circolata veramente a Formentera è quindi la multa di mille euro va pagata".



– Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova stagione 2024 del celebre “Chezz Gerdi”

– Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi Boutique”



Clicca qui per leggere l’articolo sul bellissimo locale “Ritmo”



Clicca qui per leggere l’articolo sul famoso “Big Store”






di Davide Gervasi

FORMENTERA (3 maggio 2024) – È un po’ come la leggenda di quei vascelli dei corsari che navigano per i mari, condotti dalle anime dei defunti. In questo caso però non si parla di un veliero di pirati morti bensì di una moto fantasma, in sella della quale, chissà, forse c’era lo spirito del suo proprietario deceduto alcuni anni fa. Già, un motociclo ridotto in un ammasso di lamiere contorte e arrugginite che si trova da 40 anni dentro un garage privato di Malaga, sepolto tra altre ferraglie e masserizie (vedi foto qui sotto).





Ma questa moto in cancrena ferma dal 1986, avrebbe circolato per un giorno della scorsa estate per le strade di Formentera senza la dovuta autorizzazione, ovvero senza quel permesso a pagamento imposto a quei veicoli che girano per l’isola e non appartengono ai residenti e ai lavoratori stagionali. E così la moto è stata multata di ben mille euro. A ricevere il verbale di contestazione è stato il figlio che, incredulo, ha subito presentato ricorso, facendo notare che in realtà quel che rimane di quel motociclo di suo padre (appunto deceduto) è ammassato da quasi 40 anni e senza alcuna possibilità di essere acceso, nel garage della casa di famiglia.




Clicca qui per vedere dove si trova la gelateria più di qualità di Formentera



Clicca qui per vedere la pagina Instragram del negozio di abbigliamento “Nuëet”



Clicca qui per vedere la pagina Instragram di Baci e Abbracci




Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima villa (in affitto per soggiorni o eventi) “Ca Na Platera” 




 

Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe” 




Un mistero, insomma. Una storia surreale che è stata riportata dal giornale “ABC de Andalucia” e ripresa da altre testate giornalistiche spagnole. Quindi i casi sono due: o crediamo al fascino di questa leggenda che vedrebbe appunto lo spirito di un centauro che per un giorno ha voluto provare l’ebbrezza on the road di scorrazzare per le strade dell’ “isla bonita” in sella della sua amata moto, oppure si è trattato di un errore. Ebbene, per l’ente delle Baleari non c’è stato alcun errore: “Quella moto è circolata veramente a Formentera è quindi la multa va pagata“. E allora non resta che credere a una nuova leggenda. Del resto, si sa, nel corso degli anni a Formentera di storie strane, curiose, insolite e inverosimili ne sono sempre successe tante. E ora aggiungiamo anche quella della moto fantasma. 




Clicca qui per leggere l’articolo sul noleggio dell’imbarcazione “Mobs”



Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (qualità a prezzi bassi) del “Trastienda”




Clicca qui per leggere l’articolo sull’ottimo ristorante “El Sueño” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale on the road “Ugly Garage” 



Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction” 



Clicca qui per leggere l’articolo sul “Caffè Miranda” (ottimi prezzi, di fronte al mare)



Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante “Sa Farmacia”: qualità alla massima potenza


Clicca qui per leggere l’articolo sulla nota pizzeria “Ugly Pizza” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia




Clicca qui per leggere l’articolo sulla prima pizzeria di Formentera “Pizza Pazza” 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova pizzeria al trancio “Pizzeando” 




Clicca qui per leggere l’articolo su alcune proposte immobiliari dell’agenzia di vendita e affitti “Lafittacase”. 




Clicca qui per leggere l’articolo sul “Blu Martin”: ottime piadine romagnole




Clicca qui per leggere l’articolo sui due  negozi di calzature e accessori “Strivancus”: ottimi prezzi



Clicca qui per leggere l’articolo sul negozio di abbigliamento “Kavra”




Clicca qui per leggere l’articolo sul buonissimo ristorante “Al Dente” a Es Pujols



Clicca qui per vedere la pagina Instragram di “La Piadina”

 



Clicca qui per leggere l’articolo sul centro medico (diretto da un dottore italiano) “Katarsia”  





Clicca qui per leggere l’articolo sul celebre “Macondo” di Sant Ferran.

Clicca qui per leggere l’articolo sul “Macondo” (cucina toscana) di Punta Prima 




Clicca qui per vedere la pagina Instragram di “Formentera Charter” (noleggio barche)

 



 

Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole ristorante “Casa Joana” 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia” 



 


scroll to top