FORMENTERA (15 febbraio 2025) – È un angolo di Paradiso. Un’isola meravigliosa, che emana un’energia unica. Ma acquistare una casa a Formentera è da diverso tempo una chimera. Un sogno difficile da realizzare. I prezzi sono piuttosto alti, la domanda è superiore all’offerta e le restrizioni in materia edilizia fanno sì che le nuove costruzioni siano di numero ristretto. In altre parole le case sono poche ed è raro che quelle in vendita rimangano a lungo sul mercato. Eppure, le opportunità di acquisto non mancano e l’investimento immobiliare sull’isola continua ad essere in assoluto una garanzia, dal momento che le quotazioni delle case aumentano vertiginosamente di anno in anno.


A spiegarci come sta andando ora il mercato immobiliare di Formentera, è Silvia Cescutti, titolare insieme alla figlia Navila (responsabile degli affitti) della storica agenzia “Laffittacase“. “Quel che è certo è che qui a Formentera le compravendite sono sempre molto interessanti da un punto di vista dell’investimento – spiega Silvia -. Ed è questo un buon momento perchè proprio di recente stiamo assistendo a un aumento dell’offerta di case in vendita a causa del ricambio generazionale dei proprietari, soprattutto tedeschi, che dopo aver comprato negli anni Settanta, ora stanno vendendo. E ovviamente continua il trend in rialzo delle quotazioni immobiliari”. Analizzando, infatti, il compendio dei dati dei registri immobiliari dell’isola, si evince che ad esempio che nell’ultimo anno il valore delle case è aumentato in media del 10,5 per cento. Numeri che confermano, quindi, la sempre ottima salute di cui gode il mercato locale.
I PREZZI
«In realtà sotto il milione di euro non si trova praticamente quasi più niente da comprare se parliamo di case – aggiunge Silvia -. E per gli appartamenti andiamo dagli 8mila al mq in su. Qui se vuoi acquistare devi farlo con il cuore, non certo con la calcolatrice. Devi andare oltre la razionalità. Ma questo non signigifica che non siano ottimi investimenti. Tutt’altro. Nessuno di chi ha acquistato ha mai perso un euro: in 35 anni di compravendite qui a Formentera, ho rivenduto le stesse case almeno tre o quattro volte e come minimo, ogni volta, con un aumento del minimo 30 per cento. Avere una casa qui è un assegno in bianco”.
E allora vediamole alcune delle più interessanti proposte di questo periodo. Basta cliccare sul logo qui sotto dell’ “Affittacase” e si aprirà direttamente il sito internet dell’agenzia immobiliare.
CHI COMPRA E CHI VENDE
E chi sono ora coloro che a Formentera stanno comprando e coloro che stanno vendendo?. Dai dati, si scopre che in linea di massimo gli acquirenti sono adesso soprattutto cittadini francesi e spagnoli. E a vendere sono soprattutto tedeschi. Il trend, insomma, è cambiato se consideriamo che negli anni Novanta e nei primi anni del 2000, il mercato edilizio (e anche commerciale) sull’isola era quasi esclusivamente nel mirino degli italiani. In quel periodo si era davvero registrata sull’isola una fase espansiva senza eguali. Seguirono anni durante i quali il mattone era andato incontro a profonde trasformazioni a livello globale, in seguito soprattutto alla crisi finanziaria del 2007 che aveva inevitabilmente inciso anche sulle compravendite. Era iniziata lentamente una fase discendente del ciclo immobiliare, anche se a Formentera non si può certo dire che sia mai entrato in crisi, considerando i prezzi sempre in costante aumento esponenziale. Qui infatti chi ha acquistato una casa non è mai rimasto deluso…e ci ha sempre guadagnato.
Laffittacase (contatti)
Case in vendita: Silvia – cell: +34609680788
Case in affitto: Navila: – cell: +34620040392