Close

L'EX MACONDO 2
Formentera, il ristorante “El Cruce”: cucina toscana, carne d’eccellenza e ottime pizze. È lui la novità di maggior successo della stagione 2024

Il merito va a Mirco Pasquini, a sua moglie Katia Vecchio e a tutto il loro staff. Mirco è un senese doc, con tantissimi anni di esperienza nel settore della ristorazione.





FORMENTERA (18 giugno 2024) – Non è mai facile iniziare. Eppure c’è chi dimostra già alla partenza tutto il suo valore e di avere davvero una marcia in più. Ebbene, se c’è un ristorante a Formentera che si sta confermando giorno dopo giorno come la novità più di successo di questa stagione 2024, quello è a pieno merito “El Cruce” a Punta Prima, alle porte di Es Pujols. Sempre più persone, infatti, stanno esprimendo pareri positivi e lusinghieri sulla sua cucina, legata a doppio filo alla tradizione toscana e in particolare alla selezione e alla cottura delle carni, protagoniste incontrastate del suo menù.


Mirco Pasquini, al timone di “El Cruce”

Il merito va a Mirco Mirco Pasquini, a sua moglie Katia Vecchio e a tutto il loro staff. Mirco è un senese doc e con la moglie hanno da 20 anni un rinomatissimo ristorante toscano in provincia di Lecco (“La Puppola“). Da quest’anno però hanno deciso appunto di lanciarsi in questa nuova avventura sull’isola, trasferendosi in pianta stabile a Formentera e portandovi la solida cultura enogastronomica della Toscana, con i suoi sapori, i suoi profumi e le sue tradizioni.





È lo stesso Mirco a selezionare con estrema cura – e più volte alla settimana – la carne. Va personalmente a sceglierla scrupolosamente. E la qualità – a detta di tutti coloro che l’hanno provata – è evidente in ogni boccone. Senza eguali. “Il segreto – spiega Mirco – è ovviamente dato dalla sua eccellenza, dalla sua maturazione e dalla sua frollatura. Frollare la carne è come affinare il vino in botte. Se la materia prima è di qualità e il procedimento e di livello, si avrà l’opportunità di far emergere sapori, fragranze diverse e più coinvolgenti. La frollatura inoltre si fa per rendere la carne più delicata, tenera, gustosa, in due parole, migliore. Frollare la carne nel modo opportuno, è quindi uno dei segreti per regalare soddisfazioni gastronomiche uniche”.





Ed è sempre Mirco a servire agli ospiti la carne cucinata e tagliata al tavolo su pietra calda. Questo permette ai clienti di assistere appunto in prima persona al taglio, a mantenere la temperatura ideale ed ad esaltarne l’aroma e la morbidezza.





Il tutto in un ambiente accogliente e caloroso. Nonostante la ricercatezza e la cura quasi maniacale dei migliori prodotti e del servizio ad hoc, infatti, il clima a “El Cruce” è molto familiare e amichevole. Si respira insomma una gran bella atmosfera e la simpatia e la cordialità di Mirco sono davvero il marchio di fabbrica del ristorante.


Qualità assoluta ed estrema gentilezza, insomma. Ed è così che “El Cruce” è diventato in pochi mesi una garanzia gastronomica riconosciuta da tutti qui sull’isola. L’attenzione al dettaglio, poi, non si limita solo all’alta qualità delle carni. Mirko cura con professionalità anche tutto l’aspetto del menù della tipica cucina toscana. Sarà possibile gustare piatti dall’imprinting inconfondibile come le pappardelle al ragù nobile, la ribollita, il caciucco, il baccalà alla fiorentina, i fagioli all’uccelletto e via via fino ai dolci fatti in casa. Da provare anche le bruschette miste e la focaccia con prosciutto di cinta senese.













E chi vuole invece un’ottima pizza, nel “El Cruce” c’è il DNA del “Macondo”. Per chi ancora non lo sapesse, infatti, “El  Cruce” è l’ex “Macondo 2” (quello di “Punta Prima” per intenderci). Ha cambiato format (e nome) a partire appunto da quest’anno, ma le loro inconfondibili pizze sono rimaste tali e quali, così come la piacevole atmosfera molto amichevole. La scelta di cambiamento del “Macondo 2” è stata voluta dai quattro storici soci (Cesare, Roberto, Lorenzo – conosciuto come il “Principe” – e Giorgio) ed è stata dettata dalla volontà di distinguersi dal “Macondo 1″ (quello di Sant Ferran). L’entrata in società di Mirco è stato appunto il valore aggiunto e l’occasione di creare un ristorante diverso, dalla carne eccellente e dalla cucina toscana sublime, ma mantenendo appunto anche le pizze. Una novità che in pochi mesi ha già conquistato – nell’incantevole Formentera – i palati di molti. Di moltissimi.



Qui sopra un video sul “Macondo” (Sant Ferran) e sul “El Cruce” (Punta Prima). Due locali differenti, ognuno con il proprio stile e il proprio menu, ma entrambi con lo stesso mix di simpatia, cordialità e qualità.




Qui sotto tutti gli articoli di FormenteraNews su tutti i mogliori locali e attività di Formentera.



– Clicca qui per leggere l’articolo sul programma degli eventi 2024 del “Chezz Gerdi”: dai “Flower Party” alla festa per i suoi 15 anni di attività.

– Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi Boutique”




Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova stagione del bellissimo locale “Ritmo”




Clicca qui per leggere l’articolo sul noleggio dell’imbarcazione “Mobs”



Clicca qui per leggere l’articolo sulla celebre pizzeria “Macondo” di Sant Ferran.




Clicca qui per leggere l’articolo su alcune proposte immobiliari dell’agenzia di vendita e affitti “Lafittacase”. 




Clicca qui per leggere l’articolo su “LadaCrem”, la gelateria d’eccellenza di Formentera



Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Nuëet” a Sant Francesc.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria da asporto “SaPizza”




 

Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova pizzeria “San Farra”




 

Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe” 




Clicca qui per vedere la pagina Instragram del bellissimo locale a La Savina “Port Amagat”. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo locale messicano a La Savina “Cantina Mexicana”



Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo ristorante a La Savina di cucina romana “Volemose bene”



Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova vinoteca e jamoneria “Pequeño” a La Savina



Clicca qui per leggere l’articolo sul “Caffè Miranda” (ottimi prezzi, di fronte al mare)




Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2024 della prima pizzeria di Formentera “Pizza Pazza” 





Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.



Clicca qui per noleggiare uno scooter (cilindrata 110 o 125) o una bicicletta 



Clicca qui per vedere la pagina Instragram del negozio “Hola” a Es Pujols 



Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”





Clicca qui per vedere la pagina Instragram del brand “Baci e Abbracci



Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima villa (in affitto per soggiorni o eventi) “Ca Na Platera” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul famoso “Big Store”



Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico ristorante-caffetteria “CaNaPepa” 



Clicca qui per leggere l’articolo sull’ottimo ristorante “El Sueño” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale on the road “Ugly Garage” 



Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante “Sa Farmacia”: qualità alla massima potenza


Clicca qui per leggere l’articolo sulla nota pizzeria “Ugly Pizza” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia




Clicca qui per leggere l’articolo sul “Blu Martin”: ottime piadine romagnole




Clicca qui per leggere l’articolo sul buonissimo ristorante “Al Dente” a Es Pujols




Clicca qui per leggere l’articolo sul centro medico (diretto da un dottore italiano) “Katarsia”  




Clicca qui per leggere l’articolo sui due  negozi di calzature e accessori “Strivancus”: ottimi prezzi



Clicca qui per leggere l’articolo sul negozio di abbigliamento “Kavra”



Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova pizzeria al trancio “Pizzeando” 




Clicca qui per vedere la pagina Instragram di “La Piadina”




Clicca qui per vedere la pagina Instragram di “Formentera Charter” (noleggio barche)




Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.



Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.

 

scroll to top