Close

IL GELATO DI QUALITÀ
Formentera: è “LadaCrem” la gelateria artigianale d’eccellenza sull’isola. Ecco il segreto del suo successo

È aperta tutto l'anno e si trova a poche decine di metri dalla piazza di Sant Francesc, di fronte all'edicola. È una tappa fissa per gli amanti del gelato di qualità.








FORMENTERA (24 maggio 2024) – E’ davvero molto buono. Ma anche genuino e altamente digeribile. È il risultato di un’attenta ricerca di materie prime e di sperimentazioni nei sapori per andare incontro anche alle ultime tendenze alimentari. E non manca una crescente attenzione alla sostenibilità, con una consapevolezza e un impegno sempre maggiore nell’adozione di processi produttivi sempre più etici e trasparenti per ridurre l’impatto sull’ambiente e promuovere uno stile di vita sano. E’ tutto questo e tanto altro ancora il gelato della gelateria artigianale “LadaCrem” a Sant Francesc, diventata oramai da anni un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del cono o della coppetta di qualità. È aperta tutto l’anno e si trova a poche decine di metri dalla piazza, di fronte all’edicola.







Sono tante, tantissime le citazioni lusinghiere sui social e sulle recensioni per questa gelateria, a dimostrazione che di fatto sono molti e sempre di più coloro che la ritengono in assoluto e a pieno merito la migliore di Formentera. Ecco ad esempio cosa scrive Anna: “Qualità ottima, pieno di sapore, consistenza perfetta, super digeribile, ci sono sia gusti alla crema che alla frutta, io ho trovato i miei preferiti cioccolato fondente, mango e maracuja, deliziosi. Raramente, anche in Italia, riesco a trovare gelati così buoni”. Sulla stessa sintonia Roberta “Gelato artigianale con ingredienti di qualità e sapore autentico. Con mia grandissima gioia ho potuto gustarmi le varianti vegane dei miei gusti preferiti: nocciola e pistacchio. Senz’altro il miglior gelato dell’isola”. E c’è anche chi li ha contattati (+34686089911) per una festa in casa: “È stato fantastico – dice Maria -. Sono venuti con il loro carretto dei gelati e hanno dato veramente un dolce sapore al compleanno di mio figlio”.









Al timone di “LadaCrem” c’è Jacopo Guiotto (nella foto sopra), italiano d’origine ma formenterense di adozione. Abita oramai da diversi anni sull’isola, dove è davvero molto benvoluto, non solo per il suo ottimo gelato, ma anche per il suo modo di fare, sempre gentile e cordiale. “Siamo una gelateria artigianale che fa della selezione degli ingredienti il proprio valore aggiunto – spiega Jacopo -. La nostra filosofia, infatti, si basa in primis sulla scelta accurata, quasi maniacale, delle materie prime migliori, provenienti da fornitori locali e a chilometro zero. Oppure dai migliori produttori italiani come ad esempio i pistacchi verdi di Bronte DOP e le nocciole Tonda Gentile IGP di un’azienda agricola delle Langhe, in Piemonte. E poi impieghiamo tecniche e procedimenti artigianali tali da realizzare un prodotto sano e genuino, affinché tutti possano gustare in tutta serenità i nostri gelati: basti pensare che abbiamo anche molti gusti senza lattosio e altrettanti senza glutine”.

Questo loro approccio consente così di proporre prodotti che sono adatti a tutti e di una qualità davvero superiore, riconosciuta da una cospicua e consolidata fetta di estimatori che aumenta e si rinnova di anno in anno.







Dietro al bancone a servire il gelato ci sono le sempre sorridenti Khadi e Mariana. Dietro le quinte, in laboratorio, c’è invece Elvis. È lui chi si occupa della produzione, rispettando perfettamente le ricette pensate ed elaborate da Jacopo e da “LadaCrem” in generale. Sempre tutte ben bilanciate per trovare il giusto equilibrio e avere un gelato sano e genuino, ma dal sapore avvolgente e dalle consistenze uniche. E il risultato è davvero straordinario: dai gusti classici a quelli più originali o strettamente legati all’isola, dalle loro granite allo frozen yogurt, è sempre un gran piacere per il palato.

“Credo che il gelato artigianale abbia vissuto in questi anni un’importante evoluzione – aggiunge Jacopo -. Non bisogna trascurare la tradizione ma è importante anche restare sempre al passo con i tempi e lavorare con un atteggiamento curioso e scrupoloso. Ma poi – inutile negarlo – a fare la differenza è sempre l’avere a disposizione materie prime ricercate e d’eccellenza”.







Creatività, estro, qualità degli ingredienti, la possibilità di scegliere prodotti senza lattosio e senza glutine, nonché molta attenzione ai dettagli. È questo, insomma, il mix di successo della gelateria “LadaCrem”, diventata una tappa irrinunciabile per chi si trova a Formentera e vuole gustarsi un ottimo gelato. Ma non solo. Qui, infatti, si possono acquistare anche diversi prodotti locali (dal miele all’olio extra vergine) e alcune specialità italiane come la crema di nocciole (con il 52 per cento di nocciole) e la crema ai pistacchi verdi di Bronte (con il 45 per cento di pistacchi) che sono assolutamente da provare. Il consiglio, insomma, è andare a fare un salto a “LadaCrem”. Lì, state certi, che qualcosa di buono lo si trova sempre.













pubblicità su “FormenteraNews“, puoi contattare lo 0034-604371194



– Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova stagione 2024 del celebre “Chezz Gerdi”

– Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi Boutique”




Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova stagione del bellissimo locale “Ritmo”





Clicca qui per leggere l’articolo sul celebre “Macondo” di Sant Ferran.

Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante “El Cruce” (cucina toscana), ex Macondo di Punta Prima 




 

Clicca qui per leggere l’articolo su “Port Amagat”, “Pequeño”, “Cantina Mexicana” e “Volemose bene”. 

Clicca qui per leggere l’articolo sull’articolo del nuovo ristorante messicano “Cantina Mexicana”. 

Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante di cucina romana “Volemose bene”. 




Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Nuëet” a Sant Francesc.



Clicca qui per vedere la pagina Instragram del brand “Baci e Abbracci”




Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima villa (in affitto per soggiorni o eventi) “Ca Na Platera” 




 

Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul noleggio dell’imbarcazione “Mobs”



Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante “Trastienda” (qualità a prezzi bassi)




 

Clicca qui per vedere la pagina Instragram della nuova pizzeria “San Farra”

 



Clicca qui per leggere l’articolo sul famoso “Big Store”



Clicca qui per leggere l’articolo sull’ottimo ristorante “El Sueño” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale on the road “Ugly Garage” 



Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction” 



Clicca qui per leggere l’articolo sul “Caffè Miranda” (ottimi prezzi, di fronte al mare)



Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante “Sa Farmacia”: qualità alla massima potenza


Clicca qui per leggere l’articolo sulla nota pizzeria “Ugly Pizza” 




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia




Clicca qui per leggere l’articolo sulla prima pizzeria di Formentera “Pizza Pazza” 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova pizzeria al trancio “Pizzeando” 




Clicca qui per leggere l’articolo su alcune proposte immobiliari dell’agenzia di vendita e affitti “Lafittacase”. 




Clicca qui per leggere l’articolo sul “Blu Martin”: ottime piadine romagnole




Clicca qui per leggere l’articolo sui due  negozi di calzature e accessori “Strivancus”: ottimi prezzi



Clicca qui per leggere l’articolo sul negozio di abbigliamento “Kavra”




Clicca qui per leggere l’articolo sul buonissimo ristorante “Al Dente” a Es Pujols



Clicca qui per vedere la pagina Instragram di “La Piadina”

 



Clicca qui per leggere l’articolo sul centro medico (diretto da un dottore italiano) “Katarsia”  

 



Clicca qui per vedere la pagina Instragram di “Formentera Charter” (noleggio barche)




Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.



Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.



 


scroll to top