Close

I CHIOSCHI SULLA SPIAGGIA
Il Governo delle Baleari conferma: i chiringuitos di Formentera devono essere smontati per un mese. Ecco cosa potrebbe succedere adesso

Lo stesso Governo si è detto aperto a rivedere questo obbligo, ma solo a partire dal prossimo anno. In altre parole i gestori devono ora smontare i chioschi, senza se e senza ma.



FORMENTERA (22 gennaio 2025) – Nessun dietro front. Il Governo delle Baleari ha confermato oggi, 22 gennaio, che i chioschi sulla spiaggia di Formentera devono essere smantellati per un mese. La speranza dei gestori degli stessi chiringuitos era quella che il Governo delle Baleari accogliesse la loro istanza (appoggiata anche dal Consell, ovvero dalla massima carica istituzionale dell’isola) di revocare l’obbligo di smantellare, ma oggi è arrivata invece la conferma che le otto strutture sulla spiaggia devono essere smontate per poi essere rimontate. Il tutto è legato a questioni – non bene precisate – relative alla tutela dell’ecosistema. Lo stesso Governo delle Baleari si è detto aperto a rivedere questo obbligo, ma solo a partire dal prossimo anno. In altre parole ora i gestori devono smontare i chioschi, senza se e senza ma.



Ed ora cosa succederà? Non è facile dare una risposta. Quel che è certo infatti che i gestori dei chioschi si ritrovano in una siztuone non facile. Da una parte hanno l’obbligo (confermato appunto dal Governo delle Baleari) di smontare i loro chiringuitos perché altrimenti rischiano sanzioni salate o addirittura di vedersi revocare la loro gestione. Dall’altra sanno bene che l’intervento di smontare i chioschi ha un costo molto elevato (si parla di 50 mila euro ai quali vanno aggiunte le spese di stoccaggio) e per due o tre mesi non potranno offrire il loro servizio sulla spiaggia: smantellare le strutture per poi rimontarle necessita infatti di parecchio tempo. Soprattutto alcuni chiringuitos (vedi il Boca Boca a Cala Saona) sono particolarmente difficili da smontare e poi rimontare.


Per il momento quindi si è in attesa di capire cosa decideranno di fare i gestori dei chioschi. Se accetteranno di smontare le strutture (e poi rimontarle) i chiringuitos dovrebbero riprendere a essere operativi poco prima dell’inizio della stagione turistica. Se invece si rifiuteranno di farlo, riapriranno il 16 febbraio ma avranno commesso un illecito che potrebbe costare loro caro. 



Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla celebre pizzeria “Macondo” di Sant Ferran.



– Clicca qui per leggere l’articolo sul programma degli eventi 2024 del “Chezz Gerdi”: dai “Flower Party” alla festa per i suoi 15 anni di attività.

– Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi Boutique”.



Clicca qui per leggere l’articolo su “Formentera Rent Scooter” di Teddy e Roberta: prezzi bassi e anche con la possibilità di sconti. 



 

Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria da asporto “SaPizza”, aperta tutto l’anno.



Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima collezione “Kiki Milano” ispirata all’atmosfera e allo stile di vita di Formentera. 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova pizzeria “La Masa” (ex “San Farra”) a San Ferran.




Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima villa (in affitto per soggiorni o eventi) “Ca Na Platera” , aperta tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sul servizio di navetta (andata e ritorno, a prezzi bassissimi)  dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera.




Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (qualità a prezzi bassi) “Trastienda”. È aperto tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sul centro medico (diretto da un dottore italiano) “Katarsia”  



Clicca qui per leggere l’articolo sul bellissimo ristorante “Caterina”, immerso in un’atmosfera da favola. 




Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.

 

Clicca qui per leggere l’articolo su “LadaCrem”, la gelateria d’eccellenza di Formentera.



Clicca qui per leggere l’articolo su alcune proposte immobiliari scontate dell’agenzia di vendita e affitti “Lafittacase”. 




Clicca qui per vedere il sito internet  di “Seaside”, specializzati nel settore del Property Management e Costruzioni, Real Estate e Concierge, leader nella gestione delle proprietà turistiche (e non) a 360 gradi. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul noleggio dell’imbarcazione “Mobs”


 

Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2024 del bellissimo locale “Ritmo” a Sant Ferran



Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Nuëet” a Sant Francesc.


Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.


Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc




Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico ristorante-caffetteria “CaNaPepa” 




Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction” 




Clicca qui per leggere l’articolo sulla società di servizi “Dime Formentera”: soddisfa ogni esigenza e risolve qualsiasi problema. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul cocktail bar “Blue Martin” a Es Pujols.




Clicca qui per leggere l’articolo sul’ottimo ristirante “Port Amagat” a La Savina.



Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.



Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.



 

 

scroll to top