Qui sopra le foto della barca a vela “Helisara” arenata a Illetes
FORMENTERA (24 aprile 2025) – È ancora lí, arenata sulla playa di Illetes. Dopo più di otto mesi (ovvero dallo scorso 14 agosto) la barca a vela “Helisara”, lunga 23 metri, si trova ancora bloccata in una zona scogliera di una delle spiagge più belle (per molti la più bella in assoluto) di Formentera e di tutto il Mediterraneo. Costa troppo spostarla e il propietario non è rintracciabile. Otto mesi per cercare di trovare una soluzione giuridica, burocratica ed economica che per ora non si è trovata. Nessuno vuole farsi carico della spesa e dal momento che il proprietario l’ha abbandonata (o almeno così sembrerebbe) la questione rimane arenata – è proprio il caso di dirlo – nelle secche dell’incertezza. L’unica cosa certa di questa vicenda è che la “Helisara” è stata una delle decine di imbarcazioni che il 14 agosto 2024 sono state spinte fino a riva dalla tempesta “Dana” che si era abbattuta sull’isola.
Qui sotto un video e alcune foto di quanto era successo la scorsa estate durante la tempesta.
Nel giro di poche settimane, quasi tutte le barche furono rimosse. Tutte tranne due: la “Scipio1924” (nella foto sopra con la vela rossa) di Vincent de Froidmont, personaggio storico e pittoresco dell’isola, e appunto la “Helisara”. Secondo gli esperti l’intera operazione di rimozione di quest’ultima potrebbe raggiungere una cifra di quasi 400 mila euro. Una somma troppo alta per le casse comunali dell’isola. E così non resta che sollecitare l’attuale proprietario. Ma dalle informazioni che trapelano sembra che non sia rintracciabile. Si sa solo che il precedente proprietario era stato uno dei più grandi e controversi direttori d’orchestra del XX secolo. Era il maestro austriaco Herbert von Karajan, legato al partito nazista al quale si iscrisse nel 1933 ricevendo la tessera numero 1607525. Secondo gli storici, la sua carriera decollò proprio grazie al favore delle autorità del Terzo Reich. Per celebrare l’annessione tedesca dell’Austria compose l’Anschluss Sonate e accettò di dirigere dei concerti nelle capitali europee occupate per festeggiare i trionfi militari della Germania nazista. Ad un tratto, però, i rapporti tra Karajan e Hitler iniziarono a guastarsi per tutta una serie di motivi, tra i quali anche quella di aver deciso di sposare in secondo nozze (il 22 ottobre 1942) Anita Gütermann che aveva un nonno ebreo. La donna era considerata, quindi, dai nazisti una Vierteljüdin, cioè ebrea per un quarto.

Ebbene, in passato questa imbarcazione arenata da mesi a Formentera era di proprietà del direttore d’orchestra Herbert von Karajan. Ma ora chi è il proprietario? E perché ha lasciato la sua bella barca a vela alla mercè dell’incuria e dell’abbandono? Forse non vuole pagare appunto i soldi per la sua rimozione, ma magari c’è dell’altro? Il valore della barca infatti (seppur in questi mesi il deterioramento l’ha svalutata) è comunque superiore alle spese di rimozione e quindi abbandonarla in quel modo, sparendo nel nulla, appare privo di logica. Insomma, tanti gli interrogativi che non stanno avendo risposta. E così la barca a vela che apparteneva all’ex nazista austriaco resterà con ogni probabilità arenata a Illetes ancora per un bel po’ di tempo, almeno fino a quando qualcuno non si farà carico della sua rimozione.
Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.
Clicca qui per prenotare un tavolo al celebre ristorante “Chezz Gerdi“.
Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi boutique”.
Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.
Clicca qui per leggere l’articolo sull’ottimo ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.
Clicca qui per leggere l’articolo su “Formentera Rent Scooter” di Teddy e Roberta: prezzi bassi e possibilità di sconti.
Clicca qui per leggere l’articolo su “MOBS”, l’imbarcazione a noleggio (con lo skipper) più amata di Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo sul servizio di navetta (andata e ritorno, a prezzi bassissimi) dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.
Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols.
Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc
Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction”
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”
Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.
Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.