FORMENTERA (14 aprile 2025) – Anche per gli otto chiringuitos di Formentera inizia la stagione 2025. A partire da metà aprile, infatti, tutti i chioschi sulla spiaggia saranno aperti ogni giorno, dal mattino a poco dopo il tramonto, fino a fine ottobre. Non più, quindi, solo nel fine settimana, come avviene nei mesi fuori dalla stagione turistica, ma appunto resteranno sempre aperti. Ed ecco le caratteristiche di ognuno di loro, ricordando in primis che dopo tantissimi anni, la scorsa estate hanno cambiato nome, gestione e struttura. Tutti tranne uno.
Degli otto chiringuitos, il Bartolo è l’unico che la scorsa estate ha mantenuto lo stesso nome e la stessa storica gestione familiare (ha cambiato solo la struttura) che iniziò nel lontano 1976. Erano gli anni della Formentera più autentica e un ragazzo appena maggiorenne – il più giovane di ben dieci fratelli che insieme ai genitori abitavano a La Mola – prese in gestione questo chiosco sulla spiaggia, a poca distanza dall’incantevole Cala des Mort. Ebbene, questo “ragazzo” oggi ha 66 anni. Si chiama Bartolo Escandell Torres ed è lui – insieme alla moglie e ai suoi figli – ad essere ancora oggi al timone di questo chiringuito, caratterizzato da un’atmosfera amichevole e rilassante. E dove si mangiano ottimi hamburger, ma non solo.
GITANA (ex Franja)

È innegabile che il Gitana è il chiringuito rivelazione della scorsa stagione. La nuova gestione, infatti, ha dato nuova linfa ha un chiosco sulla spiaggia che in passato non era mai stato di certo tra i più gettonati. Il Gitana invece ha trovato il suo format, catalizzando l’interesse di tantissima gente, grazie anche alla sua posizione privilegiata sulla bellissima spiaggia di Arenals e alla simpatia del suo staff. A gestirlo una società amministrata da un uomo d’affari italiano che gestisce diversi altri locali a Formentera. Degli otto chiringuitos, il Gitana è quello che più di tutti è frequentato da personaggi famosi dello spettacolo e dello sport. Si mangia bene e anche i cocktail sono davvero ben fatti.


Anche per Amar vale un po’ lo stesso discorso del Km 11, nel senso che anche questo chiosco è nato laddove per decenni sorgeva uno dei chiringuito più amati e frequentati, ovvero il Lucky. Si trova sulla spiaggia di Mijiorn (a poca distanza dal Blue Bar). La scorsa estate è stato molto apprezzato per la qualità del suo menu. La novità di questa stagione 2025 è quella che a coordinare il lavoro ci saranno due ragazzi italiani, molto conosciuti sull’isola. Si tratta di Matteo Mascetti (che nelle scorse ultime stagioni aveva lavorato al ristorante Insula) e di Enrico Fantini, originario di Cesena e co-fondatore alcuni anni fa del locale “La Kasa dei Kolori” a Es Pujols. Due “new entry” che daranno sicuramente ad Amar una marcia in più.


Di sicuro il Karai è tra i nuovi chiringuito che la scorsa estate hanno riscosso il maggior successo. E’ gestito da italiani che a Formentera hanno anche altri locali. Lo staff è il suo valore aggiunto: simpatia e cordialità allo stato puro. Al Karai si respira sicuramente un’atmosfera molto allegra, divertente e vivace. La struttura del chiosco è poi molto bella, realizzata da Rg Construction 360, l’impresa edile di Formentera che ha costruito tra gli altri anche il bellissimo hotel Teranka.

Il Briss è l’unico chiringuito ad avere cambiato la scorsa estate non solo il nome, la gestione e la struttura, ma anche la sua posizione. Dalla scorsa stagione infatti è situato direttamente sulla spiaggia accanto alla passerella di legno che dalla passeggiata di Es Pujols porta fino al celebre Chezz Gerdi: prima era ubicato invece più all’interno. Il Briss piace per il suo stile autentico. Sono molti coloro che lo hanno definito il “chiringuito più spagnolo degli otto“. A coordinare i lavori dello staff è Victor, per diversi anni uno dei responsabili del Piratabus: una garanzia quindi di professionalità, ma anche un testimone della vera essenza del chiringuito.


Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.
Clicca qui per prenotare un tavolo al celebre ristorante “Chezz Gerdi“.
Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi boutique”.
Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.
Clicca qui per leggere l’articolo sull’ottimo ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.
Clicca qui per leggere l’articolo su “Formentera Rent Scooter” di Teddy e Roberta: prezzi bassi e possibilità di sconti.
Clicca qui per leggere l’articolo su “MOBS”, l’imbarcazione a noleggio (con lo skipper) più amata di Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo sul servizio di navetta (andata e ritorno, a prezzi bassissimi) dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.
Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols.
Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico ristorante-caffetteria “CaNaPepa”
Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction”
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”
Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.
Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.