Close

IL NATURISMO ALL'ISLA
Il nudismo a Formentera: ecco perché è così diffuso, spontaneo e tollerato. Esiste anche una pagina Instagram con le foto di chi lo pratica

Tutto iniziò alla fine degli anni Sessanta con l'arrivo sull'isola degli hippie. Con loro infatti Formentera visse una vera rivoluzione culturale.



FORMENTERA (3 febbraio 2025) – L’isola di Formentera, si sa, induce da sempre a vivere in armonia con la natura e, perchè no, anche a recuperare un rapporto più libero e spontaneo con il proprio corpo. Sono tanti, infatti, coloro che sostengono di aver iniziato a praticare il nudismo proprio all’isla e di viverlo in piena serenità solo appunto a Formentera. Intendiamoci, non è che chiunque arrivi qui venga spinto a togliersi il costume e a stare in spiaggia come “mamma lo ha fatto”. Ma certo è che quello spirito di libertà che si respira in questa magica isola, aiuta non poco a liberarsi da certi vincoli sociali e certi tabù.






Tutto iniziò alla fine degli anni Sessanta con l’arrivo sull’isola degli hippie (soprattutto americani, francesi e tedeschi). Con loro infatti Formentera visse una vera e propria rivoluzione culturale e il naturismo divenne con gli anni sempre più diffuso e tollerato. L’ambiente selvaggio e incontaminato dell’isla creò di fatto un’atmosfera perfetta, coinvolgendo sempre più turisti. E negli ultimi anni sembra addirittura aumentato, non solo nei mesi meno gettonati del turismo di massa (come avveniva solitamente) ma ha preso piede anche appunto a luglio e agosto, quando invece il nudismo era un fenomeno un po’ più marginale.  











I meno pudichi sono apparsi fin da subito i tedeschi: il corpo libero è sempre stato infatti un pilastro della loro società. Ed ecco perché nei periodi di maggior presenza dei turisti provenienti dalla Germania, di nudisti ve ne sono sempre stati tantissimi. Ma anche per molti spagnoli il loro stare nudi in spiaggia è considerato un atteggiamento di rispetto e di armonia con l’ambiente.






E gli italiani? Paragonati ai tedeschi e agli spagnoli (e volendo generalizzare) apparivano in passato meno avvezzi al nudismo, ma qualcosa negli ultimi anni è cambiato. Sempre più turisti proveniente dal Bel Paese, infatti, si lasciano ora trasportare da quel senso di libertà che all’isola regna sovrana. 




Da precisare che a Formentera non esistono ufficialmente spiagge riservate ai nudisti. E in nessuna è proibito praticare il nudismo. In altre parole lo si può fare ovunque senza incorrere in divieti di alcun tipo. C’è anche una pagina Instagram (clicca sul link sotto) sul naturismo dell’isola, dalla quale abbiamo scaricato alcune delle immagini pubblicate nell’articolo. https://instagram.com/naturistiformentera?igshid=YmMyMTA2M2Y=






E quel che è certo è che si tratta in tutti i casi di un nudismo legato alla naturalezza nei rapporti con sé stessi e con gli altri, nonché a un senso di armonia con l’ambiente che ti circonda. Un naturismo, insomma, per il quale Formentera appare davvero come un habitat naturale. 







Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla celebre pizzeria “Macondo” di Sant Ferran.



– Clicca qui per leggere l’articolo sul programma degli eventi 2024 del “Chezz Gerdi”: dai “Flower Party” alla festa per i suoi 15 anni di attività.

– Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi Boutique”.



Clicca qui per leggere l’articolo su “Formentera Rent Scooter” di Teddy e Roberta: prezzi bassi e anche con la possibilità di sconti. 



 

Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria da asporto “SaPizza”, aperta tutto l’anno.



Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima collezione “Kiki Milano” ispirata all’atmosfera e allo stile di vita di Formentera. 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova pizzeria “La Masa” (ex “San Farra”) a San Ferran.




Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima villa (in affitto per soggiorni o eventi) “Ca Na Platera” , aperta tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sul servizio di navetta (andata e ritorno, a prezzi bassissimi)  dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera.




Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (qualità a prezzi bassi) “Trastienda”. È aperto tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sul centro medico (diretto da un dottore italiano) “Katarsia”  



Clicca qui per leggere l’articolo sul bellissimo ristorante “Caterina”, immerso in un’atmosfera da favola. 




Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.

 

Clicca qui per leggere l’articolo su “LadaCrem”, la gelateria d’eccellenza di Formentera.



Clicca qui per leggere l’articolo su alcune proposte immobiliari scontate dell’agenzia di vendita e affitti “Lafittacase”. 




Clicca qui per vedere il sito internet  di “Seaside”, specializzati nel settore del Property Management e Costruzioni, Real Estate e Concierge, leader nella gestione delle proprietà turistiche (e non) a 360 gradi. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul noleggio dell’imbarcazione “Mobs”


 

Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2024 del bellissimo locale “Ritmo” a Sant Ferran



Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Nuëet” a Sant Francesc.


Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.


Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc




Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico ristorante-caffetteria “CaNaPepa” 




Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction” 




Clicca qui per leggere l’articolo sulla società di servizi “Dime Formentera”: soddisfa ogni esigenza e risolve qualsiasi problema. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul cocktail bar “Blue Martin” a Es Pujols.




Clicca qui per leggere l’articolo sul’ottimo ristirante “Port Amagat” a La Savina.



Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.



Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.



 

scroll to top