FORMENTERA (16 maggio 2025) – “Fuga da Formentera”. Se fosse un film potrebbe essere questo il titolo per raccontare la trama di quanto sta succedendo sull’isola. Già perché sono diversi i noti personaggi che dopo aver avviato e portato avanti con successo la loro attività a Formentera, hanno deciso quest’anno – per un motivo o un altro – di andarsene e iniziare nuove avventure altrove. Ma è bene precisare che – al di là del titolo ad effetto – non si tratta di una vera fuga e forse non è neppure un addio. Quando ci si innamora dell’isla infatti è difficile lasciarla per sempre. Come cantava Venditti “Certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano”. Ma per il momento è innegabile che quest’anno alcuni importanti uomini d’affari, ristoratori e storici direttori di locali hanno deciso di andarsene in cerca di nuove sfide.


Forse il caso più eclatante è quello di Davide Ranghiero (per gli amici Davidone) patron del celebre “Rigatoni”, uno di quei locali che hanno scritto pagine indimenticabili della storia by night di Formentera. Per 18 anni, infatti, il Rigatoni è stato un’istituzione. Uno dei locali più gettonati e apprezzati dell’isola. Fino al 2022 la sua ubicazione era stata a stretto contatto con la spiaggia di Es Pujols. Un successo straordinario e serate di festa, musica e allegria che – di fronte al mare cristallino, al chiaro di luna e sotto un cielo di stelle – hanno regalato veramente tantissime emozioni. Poi, un anno di stop e la scorsa stagione il trasferimento più all’interno, sempre a Es Pujols, laddove per anni sorgeva il “Pachanka”. E infine quest’anno i titoli di coda, con la decisione di Davide di trasferirsi a Ibiza dove il 31 maggio aprirà il nuovo Rigatoni.
Qui sotto un breve video nel quale lo stesso Davidone saluta Formentera e annuncia la sua oramai imminente apertura a Ibiza.
Chi conosce Davide, sa che è una persona molto intelligente, abituata a fare le cose bene, con serietà e in grande. Quel che è certo quindi è che anche il Rigatoni di Ibiza sarà un qualcosa di davvero molto speciale e bello. Ad acquistare invece l’attività del Rigatoni di Formentera sono stati coloro che gestiscono da tantissimi anni lo storico “Pelayo” sulla spiaggia di Migjorn, per il quale sarà questa l’ultima stagione, prima di doverlo lasciare ai nuovi proprietari. Ma questa è un’altra storia.


Altro esempio emblematico di come moli noti personaggi stanno lasciando Formentera è quello di Gianluca Casali, anch’egli una persona molto conosciuta, stimata e benvoluta sull’isola. Con la sua serietà e professionalità è stato per 12 anni il direttore del famoso e bellissimo ristorante “Es Molin De Sal” (frequentato anche da Leonardo Di Caprio quando in estate passa da queste parti). Ebbene, anche Gianluca ha deciso di salutare Formentera: per lui una nuova e stimolante avventura, al timone con suo figlio, del ristorante “Lado’ a Ibiza.
Alvaro Reinoso (Ritmo)


Ad andare via da Formentera anche Alvaro Reinoso (ex proprietario di “Andanada“ a New York, il primo ristorante spagnolo a ottenere una stella Michelin negli Stati Uniti) fondatore del locale “Ritmo” a Sant Feran. Una bravissima persona, molto cordiale e corretta con tutti. Alvaro aveva aperto “Ritmo” cinque anni fa, dando il via a uno dei progetti sull’isola più interessanti degli ultimi tempi. Un locale molto bello con una terrazza da sogno per il quale l’investimento era stato davvero notevole. Finita la scorsa stagione, però, Alvaro ha deciso di chiudere definitivamente e trasferirsi a Bali dove ha avviato una nuova attività, sempre nella ristorazione. E “Ritmo” adesso appare tutto smantellato e non si ha notizia per ora di nessuno che lo abbia rilevato.


Ci sono poi anche tanti altri professionisti del settore che hanno preso la decisione di recente di andare via da Formentera. Non stiamo a citarli tutti, ma certo un altro esempio significativo è quello di Luca Guelfi (ex Banana’s agli inizi degli anni Novanta) che dopo diversi progetti di successo in altre parti del mondo, aveva fatto ritorno lo scorso anno a Formentera e aveva aperto insieme a dei soci a La Savina il “Cantina Mexicana” e il “Volemose bene”. Luca però ha preferito chiudere tutto dopo solo una stagione e proseguire la sua attività di imprenditore-ristoratore altrove (ha attività in Sardegna e a Milano). Ora al posto di “Cantina Mexicana” è nato un Kebab e al posto del ristorante “Volemose Bene” è stato aperto un ristorante asiatico “Wok”.
Quelle che vi abbiamo raccontate sono tutte storie diverse, ma con un unico comune denominatore, quello appunto di decidere di non proseguire più i propri progetti a Formentera e cercare nuove sfide in altri lidi. Decisioni che danno conto di un’isola che cambia anno dopo anno e che evidentemente – seppur sempre magica e meravigliosa – non rappresenta più per molti ristoratori e imprenditori una località ideale per investire soldi, energie e idee.
Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.
Clicca qui per prenotare un tavolo al celebre ristorante “Chezz Gerdi“.
Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi boutique”.
Clicca qui per leggere l’articolo su “MOBS”, l’imbarcazione a noleggio (con lo skipper) più amata di Formentera.
Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.

Clicca qui per leggere l’articolo sull’ottimo ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.
Clicca qui per leggere l’articolo su “MOBS”, l’imbarcazione a noleggio (con lo skipper) più amata di Formentera.

Clicca qui per leggere l’articolo sul sul servizio di navetta (stagione 2025) dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera (e ritorno)
Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.
Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols.
Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc
Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction”
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”
Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.
Cliccaqui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.
Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.



































