

FORMENTERA (26 dicembre 2024) – La Formentera autentica ha perso uno dei suoi personaggi piú iconici e amati. È deceduto infatti alla Vigilia di Natale Jurgen Schulz, in arte “Firefox”. Era uno storico pittore hippie che da decenni esponeva le sue opere al mercatino a La Mola. Jurgen aveva 83 anni. Era nato infatti a Berlino il 9 dicembre del 1941 e le sue grandi passioni erano l’arte e i viaggi alla scoperta di nuove culture.
Appena poco più che maggiorenne si trasferì a Sidney, dove iniziò i suoi primi approcci alla pittura da autodidatta. A seguire viaggerà molto, girando il mondo e facendo svariati lavori, soffermandosi soprattutto in Tailandia, in India, in Nepal, in Indonesia, in Afghanistan, in Kuwait, in Iraq e in diversi Pesi dell’Europa. Poi nel 1974 conobbe Formentera e se ne innamorò a prima vista. Fu colpito dalla sua bellezza e dalla sua anima hippie, libera, spensierata e anticonformista. Decise quindi di restare sull’isola per lunghi periodi senza però rinunciare ai suoi viaggi. Negli ultimi anni però era oramai quasi sempre fisso a Formentera dove ci viveva da fine aprile ai primi di novembre, per poi in inverno tornare a Berlino dove è appunto deceduto.
La morte di “Firefox” è rimbalzata subito a Formentera, l’isola che amava e dove era davvero benvoluto da tutti. Tanti coloro che sui social stanno esprimendo il proprio cordoglio, ricordando il suo modo di fare sempre solare e positivo. A Formentera lo si vedeva spesso in sella della sua vecchia moto di colore rosso, elargendo sorrisi e saluti a tutti. Era sempre gentile e cordiale con la gente che incontrava. E i suoi dipinti sempre pieni di gioia e allegria. Ora il suo corpo verrà sepolto in una foresta a nord di Berlino. Dopo una vita piena di intensità, è lí che troverà la sua pace. Addio “Firefox”, la tua vita “a colori” ci mancherà.
Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria da asporto “SaPizza”.
Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova pizzeria “La Masa” (ex “San Farra”) a San Ferran.
Clicca qui per leggere l’articolo su “LadaCrem”, la gelateria d’eccellenza di Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla celebre pizzeria “Macondo” di Sant Ferran.
Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante “El Cruce” (cucina toscana), ex Macondo di Punta Prima .
Clicca qui per leggere l’articolo sul noleggio dell’imbarcazione “Mobs”
– Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi Boutique”.
Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (qualità a prezzi bassi) “Trastienda”.
Clicca qui per leggere l’articolo sul centro medico (diretto da un dottore italiano) “Katarsia”
Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.
Clicca qui per noleggiare uno scooter (cilindrata 110 o 125) o una bicicletta con lo sconto.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2024 del bellissimo locale “Ritmo” a Sant Ferran
Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Nuëet” a Sant Francesc.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.
Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols.
Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico ristorante-caffetteria “CaNaPepa”
Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction”
Clicca qui per leggere l’articolo sul cocktail bar “Blue Martin” a Es Pujols.
Clicca qui per leggere l’articolo sul’ottimo ristirante “Port Amagat” a La Savina.
Clicca qui per leggere l’articolo sul servizio di navetta (andata e ritorno, a prezzi bassissimi) dall’aereoporto di Ibiza all’hotel o casa a Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”
Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.
Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.