FORMENTERA (23 febbraio 2025) – Sgomberiamo subito il campo da qualsiasi dubbio: non si tratta di serpenti velenosi o pericolosi per l’uomo e neppure per cani o gatti. Ma vengono catturati e spostati fuori dell’isola perché dannosi all’ecosistema e perché possono generare allarme sociale. Ecco perché da anni esiste a Formentera una vera e propria squadra di specialisti che si occupano di catturare i serpenti che si nascondono negli angoli più isolati, in particolare a La Mola. E ogni anno a febbraio vengono resi noti i dati delle catture. Ebbene, nel 2024 sono stati catturati 806 serpenti, grazie a un totale di 364 trappole disseminate tra il fitto della vegetazione. Nel 2023 le catture erano state 888 e nel 2022 furono 664.
Dal 2016 ad oggi sono stati portati via da Formentera quasi 6000 serpenti, tanto che ora la situazione complessiva sull’isola è nettamente migliorata. Molto difficile poi incontrarli: la stragrande maggioranza dei turisti che viene a Formentera da tantissimi anni, ha sempre sostenuto di non averne mai visto neppure uno. E questo vale anche per molti che abitano sull’isola: “Sappiamo che ci sono, ma francamente non li abbiamo mai incontrati”.
Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.
Clicca qui per prenotare un tavolo al celebre “Chezz Gerdi”
Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla celebre pizzeria “Macondo” di Sant Ferran.
Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.
Clicca qui per leggere l’articolo sul servizio di navetta (andata e ritorno, a prezzi bassissimi) dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo sul centro medico (diretto da un dottore italiano) “Katarsia”
Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.
Clicca qui per leggere l’articolo su “LadaCrem”, la gelateria d’eccellenza di Formentera.
Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Nuëet” a Sant Francesc.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.
Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols.
Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico ristorante-caffetteria “CaNaPepa”
Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction”
Clicca qui per leggere l’articolo sul cocktail bar “Blue Martin” a Es Pujols.
Clicca qui per leggere l’articolo sul’ottimo ristirante “Port Amagat” a La Savina.
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”
Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.
Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.