FORMENTERA (25 maggio 2025) – E’ una di quelle certezze gastronomiche di Formentera che sono oramai di dominio pubblico: al “Cacio e Pepe” si mangia molto bene. È risaputo, sia tra i turisti abituè, sia tra chi vive sull’isola. E ogni anno le conferme in tal senso sono tante. E sempre di più. Ed è così che anche in questa stagione 2025, il “Cacio e Pepe” rientra a pieno merito tra le le eccellenze culinarie che offre l’isola. Del resto i loro gnocchi, i loro ravioli e le loro paste (tutto fatto in casa) sono davvero una delizia. I secondi di carne e di pesce una garanzia di bontà. E dulcis in fundo il loro tiramisù: sublime. Tutto, dai primi ai dessert, è veramente ben fatto.
Il titolare e chef, Michele Renzaglia (nella foto sopra), ci sa fare, eccome. Esperienza, professionalità, passione e dedizione. È romano doc. E questo è ovviamente un valore aggiunto per chi deve cucinare piatti che rispecchino l’autenticità della tradizionale capitolina. Le sue ricette sono tramandate di generazione in generazione e sono da lui preparate con un’attenzione maniacale alla qualità degli ingredienti e ai sapori. Per chi, insomma, ha voglia di mangiare bene, il “Cacio e Pepe” è il ristorante giusto. Si trova nel cuore di Sant Francesc e si distingue – oltre che come un vero angolo di romanità – anche per i suoi prezzi onesti.
Naturalmente, tra i piatti forte c’è la Cacio e Pepe, preparata a regola d’arte, cremosa e avvolgente. Ma non è l’unica star del menù. Gli amanti della cucina romana troveranno pane per i loro denti con una Carbonara e un’Amatriciana che qui sull’isola non hanno eguali. E poi da provare assolutamente i loro gnocchi, conditi in in modi diversi ma tutti con le stesso comune denominatore: la bontà. Oltre ai primi piatti, il “Cacio e Pepe” offre un’ampia selezione di specialità italiane, con prodotti emblematici come la mozzarella di bufala campana, il Grana e il Pecorino. E non manca anche il Tartufo. Anche i secondi e i dolci sono tutti preparati con la stessa cura e ingredienti di prima qualità. E per gli amanti della pizza, il ristorante propone anche ottime pizze cotte nel forno a legna, con una pasta fine e croccante preparata con condimenti importati direttamente dall’Italia oppure a km zero.
L’ambiente è molto accogliente e familiare, ideale per una cena tra amici o in famiglia, dove ci si sente subito a proprio agio, grazie anche alla simpatia e alla cordialità di Mirko, il responsabile di sala. Anche lui di Roma. Un aspetto poi che rende questo ristorante ancora più speciale è la sua apertura tutto l’anno, cosa non comune per la stragrande maggioranza dei locali sull’isola. Questo permette di gustare le prelibatezze di Michele anche fuori stagione. Per chi è di fretta, il ristorante offre anche un comodo servizio take away. E a pranzo propone anche un menù a prezzo fisso, un’ottima soluzione per un pasto veloce ma sempre e con la stessa qualità. Se cercate insomma un ristorante a Formentera che offra cucina autenticamente italiana, con un’atmosfera tranquilla e prezzi onesti, il “Cacio e Pepe” è sicuramente una scelta giusta: per prenotare un tavolo e per qualsiasi altra informazione contattare il numero: +34 971323474. Sarà un viaggio culinario che da un punto di vista della cucina ti farà sentire in Italia…anche se sei nella splendida Formentera.
Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.
Clicca qui per prenotare un tavolo al celebre ristorante “Chezz Gerdi“.
Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi boutique”.
Clicca qui per leggere l’articolo su “MOBS”, l’imbarcazione a noleggio (con lo skipper) più amata di Formentera.
Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.
Clicca qui per leggere l’articolo sul sul servizio di navetta (stagione 2025) dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera (e ritorno)
Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.
Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols.
Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc
Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction”
Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”
Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.
Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.
Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.