FORMENTERA (9 novembre 2023) – Ed ora Formentera appare davvero vuota, sola e silenziosa. La stagione turistica 2023 è definitivamente finita. E adesso che anche i sette chiringuitos sono stati smontati (solo il “People” a Es Pujols rimarrà al suo posto ancora per qualche giorno) l’atmosfera in riva al mare è piu che mai carica di malinconia, a volte persino struggente. A parte rarissime eccezioni, i locali e i ristoranti sono chiusi. Le case sono vuote. Poche auto in giro. E le spiagge sono deserte: rimangono solo il suono delle onde, il canto dei gabbiani e qualche raro incontro che ti ricorda di non essere del tutto solo. Eppure, anche in questo scenario, l’isola riesce comunque a trasmettere quel qualcosa di incantato e magico. C’è chi dice che “Formentera in questo periodo è senza tempo e senza memoria. Ed è proprio adesso che ti offre le risposte che cerchi”.
Ed è così che le giornate passano quasi tutte uguali, scandite da ritmi a dir poco tranquilli e con quel senso di malinconia che ti riconcilia con i valori veri della vita e con la semplicità delle piccole cose. Quel che davvero dispiace è che questo inverno i chioschi sulla spiaggia non ci saranno. Erano comunque dei punti di ritrovo nei fine settimana. In queste ore il “Piratabus”, il “Lucky”, il “Kiosko 62”, il “Cala Saona”, il “Bartolo” e il “Bartolino” sono stati smantellati. Ed entro un paio di settimane al massimo anche il “People” farà lo stesso.




È venuto meno quindi anche l’ultimo barlume di speranza, ovvero che potesse esserci in extremis una proroga all’autorizzazione che scade appunto questo mese. Ora bisognerà attendere solo la decisione dell’autorità giudiziaria per le nuove concessioni. Cosa succederà? Per ora tutto tace. Quel che è certo è che se ne parlerà il prossimo anno, si spera ovviamente prima dell’inizio della nuova stagione. In attesa, non resta che vivere la pace assoluta della Formentera d’inverno…sempre più vuota, sola e silenziosa.