Close

CIAK ALL'ISLA
Formentera: ecco tutti i film (alcuni di successo) girati all’isla. Celebri anche alcuni video musicali ambientati sull’isola: il più recente quello di Kate Perry

Il film forse di maggior successo è “Lucia y el Sexo” (“Lucia e il sesso”, del 2001) del regista Julio Medem: aveva come protagonista un’emergente Paz Vega.





 




FORMENTERA (9 marzo 2025) – Ciak si gira….a Formentera. L’isla nel corso degli anni ha rappresentato anche un set cinematografico ad hoc per i suoi paesaggi naturali e suggestivi, nonché per i suoi luoghi carichi di atmosfere magiche. Sono stati, quindi, tanti in questi anni i registi e gli sceneggiatori di film e video musicali che hanno scelto Formentera per girare alcune scene o intere pellicole. 



Il film forse di maggior successo è “Lucia y el Sexo” (“Lucia e il sesso”, del 2001) del regista Julio Medem, con protagonista un’emergente Paz Vega: le numerose scene di nudo e di sesso effettuate dalla Vega in questo film girato a Formentera la faranno diventare un sex symbol: subito dopo arrivò la sua la consacrazione, grazie al film “Parla con lei” del grande regista Pedro Almodovar.







Non va poi dimenticato il film del 2002 del celebre regista italiano premio Oscar (con “Mediterraneo”) Gabriele Salvatores, dal titolo “Amnesia”. Anche in questo lungometraggio sono tante le scene girate a Formentera, tra le quali anche una versione notturna e silenziosa della spiaggia di Illetes. In questo film vi sono poi anche alcune comparse di residenti dell’isla, facilmente riconoscibili.





Da citare anche “More”, pellicola di Barbet Schroeder del 1969 che racconta la storia di una coppia di hippie. Come oramai sanno tutti, la colonna sonora fu realizzata interamente dai Pink Floyd. “Soundtrack from the Film More” è infatti il terzo album in studio della celebre band: sulla copertina del disco fa bella mostra uno degli antichi mulini di Formentera.





Citiamo anche un bel film tedesco del 1981 e intitolato “Mutschmanns Reise” nel quale si riconoscono tantissimi angoli della Formentera più autentica.







Si potrebbe proseguire citando tante altre pellicole girate a Formentera (La larga agonia de los peces fuera del agua di Rovira Beleta del 1970, Escenes de una orgia a Formentera, di Francesc Bellmunt del 1995, Illa de l’Holandés di Sigfrid Monleón del 2001, Formentera del 2012, presentato al Festival del Cinema di Berlino) ma per sintetizzare ricordiamo solo l’ultima in ordine di tempo. E’ datata 2018 e si intitola “Formentera Lady“, di Pau Durá, famoso attore e regista spagnolo. Il film racconta di come il protagonista, Samuel, arrivi nella Formentera hippie degli anni ’60 e vi metta radici. Vive senza luce e suona in un locale. Tutte le scene sono state girate all’isla, dove la troupe ha lavorato per un mese: anche in questo caso diversi abitanti appaiono nel film come comparse.



Non mancano, infine, i video musicali realizzati a Formentera. Come ad esempio “Me gusta como eres”, dei Jarabe de Palo, girato nel 2007. Il leader Pau Donés, bravissimo cantautore e chitarrista (scomparso nel giugno 2020) era originario di Barcellona ma aveva casa a Formentera, dove tuttora abita il fratello. Il brano è stato registrato sia in spagnolo sia in italiano, con anche una versione incisa insieme al cantante Nicolò Fabi.




Nel testo della canzone come non riconoscere lo spirito di Formentera: “Come la strada che mi porta sempre nel luogo esatto in cui voglio arrivare. Come quel posto lontano dal centro dove mi fermo a riposare. Come una patria senza bandiera dove sentirsi liberi”. Impossibile in merito non ricordare le esibizioni dal vivo (spesso improvvisate) a Formentera di Pau Donés: memorabile fu quella con Jovanotti al “Big Sur” di Bruno Bortot nel 2001. Sul palco anche Paolo Bonolis. Da allora sono passati più di 20 anni, ma come in un film le immagini qui sotto fanno rivivere emozioni che non hanno tempo.






Un altro videoclip girato a Formentera è quello della nota canzone “On the Beach” del celebre cantante e chitarrista Chris Rea (vedi la foto qui sotto). Nel video viene ripresa spesso “Casa Redonda”, che si trova all’altezza del km 10.8, lato tramontana.




La “Casa Redonda” che appare nel video del brano “On the Beach” di Chris Rea.


L’ultimo invece in ordine di tempo è quello dello scorso anno che ha come protagonista Kate Perry per il suo singolo, “Lifetimes” (nella foto sotto). In questo video si vede la cantante mentre si gode le spiagge di Formentera. Tuttavia, alcune scene del video avevano scatenato una ridda di polemiche, ovvero quelle girate tra le dune protette di S’Espalmador, isolotto appunto che fa parte di Formentera. Le autorità spagnole avevano così aperto un’indagine ai danni della produzione per aver girato un video musicale in una zona ecologicamente sensibile senza le necessarie autorizzazioni.




Ma questa è un’altra storia. Quel che è certo è che negli anni sono state davvero diverse le scene di film e video musicali ambientati appunto nella meravigliosa Formentera.





Clicca qui per leggere l’articolo su “El Cruce”, l’ottimo ristorante-pizzeria, aperto quasi tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo su “Formentera Rent Scooter” di Teddy e Roberta: prezzi bassi e possibilità di sconti. 



 

Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.



 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima collezione “Kiki Milano” ispirata all’atmosfera e allo stile di vita di Formentera. 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla nuova pizzeria “La Masa” (ex “San Farra”) a San Ferran.




Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima villa (in affitto per soggiorni o eventi) “Ca Na Platera” , aperta tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sul servizio di navetta (andata e ritorno, a prezzi bassissimi)  dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera.




Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (qualità a prezzi bassi) “Trastienda”. È aperto tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sul centro medico (diretto da un dottore italiano) “Katarsia”  



Clicca qui per leggere l’articolo sul bellissimo ristorante “Caterina”, immerso in un’atmosfera da favola. 




Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.

 

Clicca qui per leggere l’articolo su “LadaCrem”, la gelateria d’eccellenza di Formentera.



Clicca qui per leggere l’articolo su alcune proposte immobiliari scontate dell’agenzia di vendita e affitti “Lafittacase”. 




Clicca qui per vedere il sito internet  di “Seaside”, specializzati nel settore del Property Management e Costruzioni, Real Estate e Concierge, leader nella gestione delle proprietà turistiche (e non) a 360 gradi. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul noleggio dell’imbarcazione “Mobs”.



Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Nuëet” a Sant Francesc.


Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.


Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc




Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico ristorante-caffetteria “CaNaPepa” 




Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction” 




Clicca qui per leggere l’articolo sulla società di servizi “Dime Formentera”: soddisfa ogni esigenza e risolve qualsiasi problema. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul cocktail bar “Blue Martin” a Es Pujols.




Clicca qui per leggere l’articolo sul’ottimo ristirante “Port Amagat” a La Savina.



Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.



Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.



 

 

 

 

scroll to top