Close

LE ECCELLENZE DELL'ISLA
Il vino di Formentera: la storia, le cantine, le caratteristiche e due degustazioni gratuite che si terranno il 29 maggio e il 5 giugno 2025

La prima degustazione si terrà il 29 maggio dalle 11 alle 13 nell'azienda vinicola di Cap de Barbaria. La seconda si terrà nella cantina Terramoll il 5 giugno dalle 19 alle 21.



FORMENTERA (20 maggio 2025) – “Il vino di Formentera è un sorso dell’anima dell’isola”. Già perché qui la tradizione vinicola ha radice davvero antiche, tramandate da generazione e generazione. E il vino che viene prodotto non è considerato solo una bevanda ma un pezzo di storia e della cultura locale. È un vero e proprio riflesso dell’anima isolana: resistente, autentico e virtuoso. Degustare, quindi, un calice di vino locale significa connettersi con la terra, con il lavoro paziente dei viticoltori e con l’essenza autentica di Formentera. Se visitate l’isola, non perdete insomma l’occasione di assaggiare queste etichette uniche: sarà un’esperienza che arricchirà ulteriormente il vostro viaggio. E chi sarà a Formentera alla fine di maggio e inizio giugno – ed è un appassionato di vino – ci sono due iniziative da non perdere.




Le Piccole e Medie Imprese di Formentera (PIMEF) hanno organizzato infatti due visite guidate gratuite alla scoperta delle cantine di Formentera. La prima si terrà il 29 maggio dalle 11 alle 13 nell’azienda vinicola di Cap de Barbaria. La seconda visita si terrà nella cantina Terramoll il 5 giugno dalle 19 alle 21. In entrambi i casi la visita comprende una passeggiata guidata, una degustazione di vini e il trasferimento di andata e ritorno in autobus da Sant Francesc. Le iscrizioni sono appunto gratuite e possono essere effettuate fin da subito via email all’indirizzo gestion@pimef.es o telefonicamente al numero 971 32 25 20. La scadenza per l’iscrizione alla prima visita è martedì 27 maggio. Per la seconda visita invece l’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 3 giugno.



Durante appunto le due iniziative si potranno degustare i vini di Formentera e conoscere come le condizioni ambientali dell’isola – caratterizzate da scarse precipitazioni, venti salmastri e terreni calcarei e sabbiosi – abbiamo plasmato sull’isola viti robuste e resilienti. Queste condizioni estreme hanno cosí conferito alle uve di Formentera caratteristiche uniche, dando vita a vini con una spiccata mineralità e una notevole freschezza. Tra le uve a bacca bianca spicca il Malvasia, che qui trova un’espressione particolarmente aromatica e sapida, spesso con note di frutta esotica e sentori salini. Per i rossi, il Monastrell (o Mourvèdre) è il protagonista indiscusso, capace di dare vini strutturati ma eleganti, con aromi di frutti rossi maturi, spezie e talvolta un tocco balsamico. A queste si affiancano altre varietà come il Garnacha (Cannonau) e, in minor misura, alcune varietà internazionali che si sono adattate bene al territorio isolano.




Qui sotto tutti gli articoli di “FormenteraNews“ sui migliori locali, negozi e attività di Formentera.



Clicca qui per prenotare un tavolo al celebre ristorante “Chezz Gerdi“.

Clicca qui per leggere l’articolo sul “Chezz Gerdi boutique”.



Clicca qui per leggere l’articolo su “MOBS”, l’imbarcazione a noleggio (con lo skipper) più amata di Formentera.



Clicca qui per vedere la pagina Instragram del celebre brand “Baci e Abbracci”.



Clicca qui per leggere l’articolo su “El Cruce”, l’ottimo ristorante-pizzeria, aperto quasi tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2025 del locale “Aldilàdelvino”, l’unica e vera champagneria di Formentera.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2025 dell’incantevole ristorante-caffetteria “CaNaPepa” a Sant Francesc



Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2025 (la 21esima) sul “Big Store”, il locale cult dove si è tutti amici.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2025 di “LadaCrem”, la gelateria d’eccellenza di Formentera.



 

Clicca qui per leggere l’articolo sull’ottimo ristorante (cucina romana) “Cacio e Pepe”, aperto tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2025 del cocktail-bar “Blue Martin” a Es Pujols: da loro i migliori cocktail dell’isola.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2025 del cocktail-bar “Sa Garrafa” a Sant Ferran, uno dei pochi locali rimasti della Formentera più autentica. 



Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa “Seaside”, specializzata nel settore del Property Management e Costruzioni, Real Estate e Concierge, leader nella gestione delle proprietà turistiche (e non) a 360 gradi. 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla “Pinseria romana tre farine” a Es Pujols, il tempio della celebre pinsa e di altre delizie.



Clicca qui per scoprire come durante la stagione 2025 si ha lo sconto del 10 per cento sul noleggio scooter e bici con “Formentera Rent Scooter” di Teddy e Roberta.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla pizzeria da asporto “Sa Pizza” a Sant Francesc, aperta tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2025 del ristorante-pizzeria “Macondo” a Sant Ferran: una storia di successo iniziata 30 anni fa. 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla stagione 2025 dell’apprezzatissima pizzeria “La Masa” a Sant Ferran.



Clicca qui per leggere l’articolo sul’ottimo ristorante di cucina italiana “Port Amagat” a La Savina.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima collezione “Kiki Milano” ispirata all’atmosfera e allo stile di vita di Formentera. 



Clicca qui per leggere l’articolo sulla bellissima villa (in affitto per soggiorni o eventi) “Ca Na Platera” , aperta tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sul sul servizio  di navetta (stagione 2025) dall’aereoporto di Ibiza al tuo soggiorno (hotel o casa) a Formentera (e ritorno)




Clicca qui per leggere l’articolo sul ristorante (qualità a prezzi bassi) “Trastienda”. È aperto tutto l’anno.



Clicca qui per leggere l’articolo sul medico italiano dott. Luca Chirichiello, a capo del centro medico “Katarsia” a Es Pujols.



Clicca qui per leggere l’articolo sul bellissimo ristorante “Caterina”, immerso in un’atmosfera da favola. 




Clicca qui per leggere l’articolo su Tito e le sue bellissime creazioni in argento.




Clicca qui per vedere il sito internet della storica agenzia immobiliare Laffittacase, con tutte le proposte in vendita e in affitto stagionale



Clicca qui per leggere l’articolo sulla storica pizzeria “Pizza Pazza”, una storia nata 37 anni fa.


Clicca qui per leggere l’articolo sul nuovo negozio “Vilebrequin” che ha aperto a Es Pujols. 



Clicca qui per leggere l’articolo sul bel negozio di abbigliamento “Blink” a Sant Francesc




Clicca qui per leggere l’articolo sull’impresa edile “RG Construction” 



Clicca qui per leggere l’articolo sullo storico negozio a Es Pujols “Mare Nostrum”




Clicca qui per leggere l’articolo sul locale “Poke”: per chi ama mangiare in spiaggia.



Clicca qui per leggere l’articolo sulla boutique “Joana de Dia”.



Clicca qui per leggere l’articolo sull’incantevole spazio espositivo (e vendita) Casa Joana.



 

scroll to top